giovedì 28 maggio 2015
martedì 26 maggio 2015
Presentato il libro di Ernesto Nocera
Presentato il libro di Ernesto Nocera presso il complesso San Lorenzo Maggiore con la partecipazione dell'Asssore alla Cultura e Turismo Nino Daniele,del Prof. Marco Rossi Doria che ha curato la prefazione, della Presidente del Quaderno Edizioni Stefania Spisto, del Presidente dell'Associazione Futura Ezio Aliperti e di Antonio Salzano
Non è stata sufficiente la sala messa a disposizione presso lo stupendo complesso di San Lorenzo Maggiore per contenere le tante persone intervenute per la presentazione del libro Père Catapère di Ernesto Nocera edito dal Quaderno Edizioni, che l'organizzazione ha immediatamente provveduto a trasferire l'evento nella magnifica Sala Sisto V (in foto).
Un pubblico attento ha ascoltato con interesse gli interventi di Ezio Aliperti,
Marco Rossi Doria, Stefania Spisto e di Nino Daniele intervallati dalle letture dell'attrice Rita Montes di alcuni brani tratti dal libro e saluto, al termine dell'incontro, dell'autore ai convenuti.
Un pubblico attento ha ascoltato con interesse gli interventi di Ezio Aliperti,
Marco Rossi Doria, Stefania Spisto e di Nino Daniele intervallati dalle letture dell'attrice Rita Montes di alcuni brani tratti dal libro e saluto, al termine dell'incontro, dell'autore ai convenuti.
sabato 23 maggio 2015
Bentornato Paolo !
“Molto
bello, molto stimolante, sono pronto ad accettare anche eventuali
delusioni che il futuro potrebbe riservarmi. Visualizzo il mio futuro
con soddisfazione sempre circondato dall’amore. So che nel momento
dovessi inciampare c’è una squadra pronta ad intervenire”
….e
la squadra è intervenuta anche questa volta a distanza di poco meno
di due anni da quando ho pubblicato una chiacchierata con Paolo (per
rileggere l'articolo scrivere nella casella Cerca nel Blog posta
di fianco a destra, Auguri di buona vita ) dopo che
volle rendere nota la sua storia (Vi racconto la mia storia del
3.12.2012).
Dopo
una breve permanenza nei corridoi della medicina di urgenza
dell'Ospedale Cardarelli (per la cronica mancanza di posti letto),
circondato quotidianamente da decine di amici e parenti, tra flash,
sorrisi e pensieri positivi, di Paolo ovviamente, il personale medico
accertato il rientro di ogni timore, gli ha dato il foglio di via
rispedendolo a casa.
Gran
festa e tanti ad accoglierlo sotto casa e Paolo sempre sorridente e
gioioso ha illuminato di nuovo non solo l'androne ma il volto di quanti gli vogliono bene
ed in particolare di mamma Iole.
Paolo,
tu sprigioni sempre gioia e amore. Bentornato
Questa
la scritta posta all'ingresso da una parte della ...squadra
ed io aggiungerei anche un grazie per la grande lezione di vita
che ci doni quotidianamente attraverso la tua testimonianza e la
grande e non comune Fede.
Che
la vita ti sorrida sempre caro Paolo.
lunedì 18 maggio 2015
Père Catapère, a passeggio per Napoli
Raramente,
direi quasi mai, capita di incontrare un conoscente, un amico che tra
una forchettata di spaghetti e un buon bicchiere di vino invece di
parlare di calcio faccia un riferimento ad un antico maccarunàro
(pastaio, venditore di maccheroni), ad una artistica Chiesa di
spaccanapoli, al significato di una vecchia targa di marmo sulla
facciata di un palazzo del '600,etc.,......... a me e ad altri amici
è accaduto spesso, incontrando il giovane ultraottantenne Ernesto,
che abita in questa zona, poco distante da via San Carlo alle
Mortelle.
![]() |
Foto di F.Kaiser in occasione dell'incontro per sollecitare i lavori della Chiesa |
Di
recente proprio in una trattoria di via Speranzella che ospita anche
gli incontri dell'Associazione Futura, il giovane Ernesto incontrando
il bravo Enzo Gragnaniello ha cominciato a sfoggiare la sua bella
voce con canzoni del repertorio classico napoletano , recitando anche
versi alternandosi con il famoso cantautore.
Ernesto
Nocera, memoria storica del ventre di Napoli, come è stato a giusta
ragione etichettato, quando ti capita di incontrarlo in funicolare,
in trattoria (anche quando mi ha più volte accompagnato al
Provveditorato alle OO.PP. per sollecitare l'avvio dei lavori di
ristrutturazione della Chiesa di San Carlo), qualsiasi immagine,
discorso, riferimento è sempre un pretesto per ricondurre il tutto
ad un particolare, ad una usanza, ad una tradizione di Napoli, un
fiume in piena di conoscenza, aneddoti e storia della nostra città.
Il
pressing degli amici dell'Associazione Futura ed in particolare del
presidente Ezio Aliperti ha convinto in pochi minuti Ernesto a
pubblicare i singolari itinerari per visitare alcune zone della
città non come un turista superficiale qualunque ma con la curiosità
di coglierne alcuni aspetti che comprensibilmente le solite guide non
riportano, insomma una visita fatta con gli occhi ma soprattutto con
il cuore e la conoscenza di piccoli e grandi segreti per meglio
entrare nel ventre di Napoli.
Molti
degli amici ricorderanno Ernesto, ovvero la sua bella voce, nel corso
delle serate dedicate a Giacomo Leopardi, curati da Costanzo Ioni,
di fronte Palazzo Cammarota dove visse il poeta parte dei suoi anni
napoletani.
Lunedì
25 Maggio, alle ore 18, presso il complesso San Lorenzo
Maggiore in piazza San Gaetano angolo via Tribunali , sarà presentato il libro di Ernesto
Nocera Père Catapère
a passeggio per Napoli , edito da Il Quaderno
Edizioni, con Marco Rossi Doria che ne ha curato la
prefazione, l'Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino
Daniele, Ezio Aliperti Presidente dell'Associazione Futura
e Stefania Spisto, Presidente de "Il Quaderno Edizioni".
martedì 5 maggio 2015
...e tutto tace/2 : Assessorato al Patrimonio
Dopo
...e tutto tace/1: La Fondazione Mondragone, siamo al silenzio
dell'Assessorato al Patrimonio del Comune.
Il
10 Giugno prossimo, tra un mese circa, sarà un anno dall'invio
all'Assessore al Patrimonio della richiesta dell'Associazione Futura,
capo-fila di otto tra associazioni ed artigiani per l'utilizzo degli
spazi di Palazzo Strachan Rodinò del quale ho avuto occasione di
parlare più volte (artt. 29 e 30 Gennaio c.a.), di
proprietà del Comune in pessime condizioni manutentive.
Il
6 Novembre dello scorso anno diedi conto di una riunione convocata in
Comune nel corso della quale fu assicurato dallo
staff del Sindaco
l'interessamento per poter
avere una risposta in merito
all'istanza presentata per l'utilizzo della struttura.
( art. Notizie 6.11.2014).
Mesi fa, a seguito di segnalazioni di alcuni cittadini preoccupati per alcuni crolli all'interno, l'Associazione Futura si è attivata per richiamare l'attenzione dell'Assessorato al Patrimonio che è intervenuto con tecnici e Funzionari comunali.
Conoscendo
e condividendo l'indirizzo che il Sindaco ha dato all'Amministrazione
per l'utilizzo dei beni comuni e le condivisibili dichiarazioni fatte
per casi analoghi (con
l'unica differenza di spazi occupati....)
ci si attendeva una risposta
coerente con questo indirizzo.
Sono
certo che alle parole faranno seguito i fatti, anche una risposta
negativa comprensibilmente motivata che tenga conto, però, di
impegni assunti in analoghe situazioni, sarebbe già qualcosa.
Riportare
in zona attività di formazione e di aggregazione sarebbe già un
buon servizio alla comunità del territorio dove già in passato
,dal '700 in poi, si sono svolte attività di artigianato e
lavorazioni prestigiose.
venerdì 1 maggio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)