lunedì 18 febbraio 2013

60 anni di Massimo


Massimo Troisi 19.2.1953 - 4.6.1994

“…Alla fine, quando finimmo di girare, lui mi disse che aveva un altro appuntamento presso l'ospedale di Harefield, il giorno successivo. Ma mi disse anche: “Sai perché non voglio davvero questo cuore nuovo? Perché il cuore è il centro delle emozioni, e un attore è un uomo di emozioni. Chissà che tipo di attore potrei diventare con il cuore di un altro che batte dentro di me?”

Non ha mai fatto l'intervento. Ho sentito della sua morte alla radio, il giorno successivo.

Molti credono che Il Postino finisca con la morte del personaggio principale, perché Massimo era morto. Non è così – è semplicemente così che lo avevamo scritto. E quando Mario Cecchi Gori, il produttore, ha chiesto se finire il film con una morte non fosse troppo deprimente, Massimo ha risposto: “No, Mario, perché non c'è morte nei film”.(Michael Radford  - regista de Il Postino)

sabato 16 febbraio 2013

Pompei, testimonianza di civiltà e monito per il futuro


Una buona notizia per un grande patrimonio dell’umanità con i suoi  circa 2.500.000 visitatori all’anno, dopo crolli e discutibili interventi di restauro. La Comunità Europea ha stanziato circa 42 milioni per opere di restauro e di miglioramento dei livelli di sicurezza


Dopo anni di polemiche, crolli e interventi della Magistratura, finalmente una buona notizia  accolta con soddisfazione  da quanti privati, associazioni e studiosi da anni denunciano lo stato di trascuratezza di uno dei siti più importanti del mondo grazie anche alla sua unicità di museo più grande a cielo aperto.

Lo stanziamento di circa 42 milioni da parte della Comunità Europea servirà ad effettuare alcune opere di restauro ed interventi necessari a prevenire nuovi crolli e ad aumentare i livelli di sicurezza dopo i saccheggi  ad opera della criminalità organizzata che ha approfittato in questi anni della scarsa attenzione delle Istituzioni  nei confronti  anche degli Scavi Archeologici di Pompei .

Scavi che sono la più grande testimonianza della vita romana fino all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e  la cui restituzione dell’antica città di Pompei  si deve  alla felice intuizione e sensibilità di Carlo III di Borbone compreso   il recupero di numeroso materiale conservato anche presso il museo archeologico di Napoli.
Questa città coperta per circa sei metri da tonnellate di ceneri e lapilli ha lasciato il segno di vita di quei momenti terribili dell’eruzione, conservando intatti cose e persone negli atteggiamenti in cui sono stati sorpresi dalla tragedia e da un dolore difficilmente immaginabile.

Una vera e propria fotografia, un’istantanea che ha dato la possibilità agli studiosi di comprendere  usi, costumi e anche l’arte di quei tempi .
Un patrimonio unico sotto al cielo e ai piedi di questo gigante dal cratere di circa 500 metri ed un’altezza di  1500, tra i vulcani considerato uno dei più pericolosi al mondo e che dall’ultima eruzione del 1944 è piombato in un preoccupante silenzio certamente non per gli studiosi e quanti sono addetti al suo monitoraggio costante e continuo con sofisticate strumentazioni che ne rilevano i più impercettibili movimenti.
Scuola napoletana del XIX sec. "Scorcio di Napoli con lo sfondo del Vesuvio"

Le recenti dichiarazioni dello studioso Flavio Dobran della New York University hanno  creato non poco allarmismo per le sue previsioni catastrofiche che anche in assenza di un piano complessivo di evacuazione che vada oltre la zona rossa ed anche in presenza di uno sviluppo  urbanistico eccessivo  delle zone vicine al vulcano non  può far certamente presagire nulla di buono .
Fortunatamente l’attività dell’Osservatorio Vesuviano con il monitoraggio continuo  della sismicità,delle emissioni di gas dal suolo, della elaborazione automatica dei dati alla costante attenzione dei ricercatori, sono la dose minima necessaria di tranquillità per una eventuale previsione delle possibili criticità.
La testimonianza di questo immenso museo all’aria aperta che sono gli Scavi Archeologici di Pompei  siano di monito a quanti nelle Istituzioni sono preposti non solo alla salvaguardia di quanto accaduto ma anche di quanto potrebbe accadere.

venerdì 15 febbraio 2013

Antonio De Curtis - Totò

                                           Antonio De Curtis - Totò (15.2.1898 - 15.4.1967)   

L’Acquaiola

Ogni matina scengo a Margellina,
me guardo 'o mare, 'e vvarche e na figliola
ca stà dint'a nu chiosco: è n'acquaiola.
Se chiamma Teresina,
si e no tene vint'anne,
capille curte nire nire e riccie,
na dentatura janca comm' 'a neve,
ncuollo tene 'a salute 'e na nutriccia
e na guardata d'uocchie
ca songo ddoje saette,
sò fulmine, sò lampe, songo tuone!
E i' giuro e ce scummetto
ca si resuscitasse Pappagone,
muresse cu n' 'nfarto
guardanno sta guagliona.
Essa ha capito ca i' sò nu cliente
ca 'e ll'acqua nun me ne 'mporta proprio niente
e me l'ha ditto cu bella maniera:
"Signò, cagnate strada... cu mme sta poco 'a fà
se chiamma Geretiello... è piscatore.
Fatica dint' 'a paranza 'e don Aniello".
Ma i' niente, tuosto corro ogni matína,
me vevo ll'acqua...
e me 'mbriaco comme fosse vino.
                  

domenica 10 febbraio 2013

Giacinto Gigante e la Scuola di Posillipo

Curiosità

Giacinto Gigante
Anton Sminck van Pitloo,pittore olandese stabilitosi a Napoli e fondatore della “Scuola di Posillipo” abitò in Vico Vasto,15 ma chiamata via San Carlo alle Mortelle come riportato in tutti i testi dell’epoca.

Abitazione nella quale nel 1837, alle morte dell’artista, vi si trasferì il maggiore esponente della scuola di Posillipo, Giacinto Gigante che lasciò la sua casa nel quartiere Arenella e  vi stabilì anche la sede della Scuola. 

Grande paesaggista napoletano nato l’11 Luglio del 1806, deve la maggiore notorietà proprio alla frequentazione di Pitloo e degli studi artistici di Huber, Vianelli, Carelli fino a divenire insegnante di pittura alla Corte di Francesco II di Borbone e poi richiesto anche alla Corte Imperiale di Russia.

Una raccolta di circa seicento opere tra disegni, tempere ed acquarelli nel Museo di San Martino, una stupenda tempera nella Cappella del Tesoro di San Gennaro sono testimonianza del valore di questo grande artista che all’inizio della sua carriera espose sovente le sue opere in via Chiaia presso la bottega Picardi.

Morì il 29 Settembre del 1876

G.Gigante - Marina di Posillipo


Energia positiva



Da alcune settimane gli amici che si collegano  al mattino in rete su F.B., hanno la fortuna di trovare una buona dose di ottimismo e di gioia che proprio non guasta di questi tempi per cominciare bene  la giornata.

Sono i messaggi di Paolo, il nostro amico che proprio su questo Blog ha voluto condividere il suo momento particolare, la sua esperienza che procede nel migliore dei modi e, proprio come tiene a precisare Paolo, grazie non solo alla medicina ma soprattutto alla sua energia positiva, al suo ottimismo concreto e mai illusorio, la sua gioia di vivere e la sua grande Fede.

Di seguito due tra i suoi recenti messaggi: 

(foto di Paolo Longano)

“buongiornooooooo come vedete dalle foto di ieri sera...ho ripreso anche il mio rito nargileeeee ed ho ripreso a danzare.....in preparazione a lunediiii sto molto meglio i residui influenzali....pare non ci siano piuuuu...e viaaaaa con gioiaaaaaa si riprendiamooooooooooo grazie soprattutto alla vostra bella amicizia e al vostro amoreeeee via con gioia e gioiosa giornata a tutti voiiiiii che Dio vi benedica e che la forza vi accompagni in ogni momentoooo anche nelle pazzarieeee...perche non devono mancareeeeeeeee” Paolo

“BUONGIORNOOOOOO!!!SEMPRE PIU' RIGENERATO DALLE MIE PILLOLE E DALLA NATURA CON QUESTO BEL SOLEEEEEEEE CHE OGGI MI GODO TUTTOOOOOOOOOO VI AUGURO UNA SERENA E SPLENDIDA GIORNATA PER TUTTO CIO' CHE VI RIGUARDA.....LAVORO FAMIGLIA AMICI PAZZARIE ECCC..POI CON IL SOLE E' TUTTO PIU' BELLLO... CERTO SONO RIPETITIVO...MA E' LA MIA GIOIA CHE ME LO FA ESSERE VI ABBRACCIO TUTTTIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!”  Paolo

sabato 2 febbraio 2013

Ferdinando Russo : Scetate



       Scetate
   (1887,musica di Mario Costa)

Na.25.11.1866 - Na.30.1.1927
Si duorme o si nun duorme bella mia,

siente pe’ nu mumento chesta voce…

Chi te vò’ bene assaje sta ‘mmiez’â via

pe’ te cantá na canzuncella doce…

Ma staje durmenno, nun te si’ scetata,

sti ffenestelle nun se vonno aprí…

è nu ricamo ‘sta mandulinata…

scetate bella mia, nun cchiù durmí!

‘Ncielo se só’ arrucchiate ciento stelle,

tutte pe’ stá a sentí chesta canzone…

Aggio ‘ntiso ‘e parlá li ttre cchiù belle,

dicevano: Nce tène passione…

E’ passione ca nun passa maje…

passa lu munno, essa nun passarrá!…

Tu, certo, a chesto nun ce penzarraje…

ma tu nasciste pe’ mm’affatturá…

venerdì 1 febbraio 2013

Libero Bovio : Vierno

(Napoli, 8.6.1883 – Napoli, 26.5.1942)


              Libero Bovio






Vierno                               

Guardalo ‘o calannario…
Quant’è Febbraro? So’ vintotto iuorne!...
Tu te mettiste a chiagnere
E mediciste : I’ torno…
E i’ te dicette : Addio, pecchè nun tuorne!...

E comminfatto tu
Nun si’ turnata cchiù

Febbraro…
Curto e amaro
E curto e amaro fuie ‘st’ammore mio…
Comm’a Febbraro…

No,nun sto malinconico…
I’ nun sto ascenno cchiù pe’ bia ca chiove…
Me vene quase a ridere,
pecchè è na cosa nova
‘stu fatto ca m’addormo ‘a sera ‘e nnove…

E dico :Ha dda stracqua!

Febbraro…
Curto e amaro

E curto e amaro fuie st’ammore mio…
Comm’a Febbraro!...